Netanyahu visto da Obama e Sarkozy
Réseau Voltaire A seguito di un errore tecnico dei servizi della Eliseo, alcuni minuti di conversazione tra i presidenti Barack Obama e Nicolas Sarkozy sono stati sentiti dai giornalisti che seguivano...
View ArticleNel 1978 l’imam Moussa Sadr è stato vittima di Muammar Gheddafi
Réseau Voltaire L’ex confidente di Muammar Gheddafi, Ahmad Ramadan al-Asaibie, ha rilasciato un’intervista al giornalista Moussa Jenan, trasmessa l’8 Novembre 2011, dalla TV Al-Aan degli Emirati...
View ArticleForze alleate erano presenti in Libia da metà febbraio
Réseau Voltaire Secondo Nathalie Guibert su Le Monde, gli stati maggiori francese e britannico hanno negoziato la divisione delle acque libiche tra i loro sottomarini, un mese prima dell’intervento...
View ArticleAscesa e declino strategico degli Stati Uniti
Secondo Noam Chomsky le brame egemoniche covate dagli Stati Uniti rispetto all’instaurazione di un sistema economico mondiale imperniato sulla centralità di Washington non risalirebbero alla fine della...
View ArticleL’ambasciatore Ivo H. Daalder precisa le condizioni d’intervento della NATO...
http://www.voltairenet.org/L-ambassadeur-Ivo-H-Daalder L’Ambasciatore degli USA alla NATO, Ivo H. Daalder, ha tratto la lezione dal precedente libico davanti al Consiglio Atlantico, il 7 novembre...
View Article5000 soldati qatarioti hanno partecipato alla colonizzazione della Libia
http://www.voltairenet.org/L-ambassadeur-Ivo-H-Daalder L’Ambasciatore degli USA alla NATO, Ivo H. Daalder, ha tratto la lezione dal precedente libico davanti al Consiglio Atlantico, il 7 novembre...
View ArticlePaulo Borba Casella, BRIC: Brésil, Russie, Inde, Chine et Afrique du Sud
Paulo Borba Casella BRIC: Brésil, Russie, Inde, Chine et Afrique du Sud A l’heure d’un nouvel ordre juridique international Séptembre 2011 – 208 pages Ean – Isbn13 : 978-2-233-00626-4 ; prix : 20 €...
View ArticleTHE DOCTRINE OF DIVINE UNITY IN HELLENIC TRADITION
“The doctrine of Unity, i. e. the affirmation that the Principle of all existence is essentially One, is a fundamental point, shared by every orthodox tradition” (1). So writes René Guénon, according...
View ArticleSiria, la porta strategica dell’Occidente per la supremazia militare globale
Fonte: Global Research, 15 novembre 2011 http://rickrozoff.wordpress.com/2011/11/15/syria-in-western-strategy-for-global-military-supremacy/ La Lega degli Stati Arabi (Lega Araba) ha sospeso la...
View ArticleL’Arabia Saudita gioca un ruolo chiave nell’alleanza anti-iraniana degli...
Fonte: Global Research, 15 novembre 2011 Il ruolo chiave dell’Arabia Saudita nel tentativo di destabilizzare il regime baathista di Bashir Assad, è al centro del tentativo di Washington di mettere...
View ArticleUSA e Israele: “Radio Onde Furlane” intervista Francesco Brunello Zanitti
Francesco Brunello Zanitti, ricercatore dell’IsAG, è stato intervistato lo scorso 11 novembre da Mauro Missana, direttore di “Radio Onde Furlane”, a proposito del suo libro Progetti di egemonia....
View ArticleLOS CONSTRUCTORES DE CARTAS ORTOGADAS
El estudio de las relaciones entre la ley fundamental de un Estado y la geopolítica volvió a cobrar vigencia hacia finales de los años Ochenta e inicios de los Noventa. Aquel período (1989 – 1991),...
View Article24-25 ноября 2011 Париже: «Россия и Европа: актуальные проблемы современной...
Федеральное Агентство по делам печати и массовых коммуникаций организуют конференцию «Россия и Европа: актуальные проблемы современной международной журналистики». На сегодняшний день одной из наиболее...
View Article“Contro l’Italia una guerra finanziaria”. Intervista all’on. Biancofiore
L’onorevole Michaela Biancofiore, imprenditrice e politica altoatesina, è rappresentante della Campania alla Camera dei Deputati e segretaria della Commissione Affari Esteri e Comunitari. L’8 novembre...
View ArticleLa prospettiva eurasiatica e le rivolte arabe
Si è tenuta a Trinitapoli (BAT) sabato 19 novembre 2011 alle ore 19.30, presso il Palazzo Piscitelli, l’incontro “La prospettiva eurasiatica e le rivolte arabe”. Sono intervenuti come relatori Tiberio...
View ArticleEurasia intervista Paolo Sensini sulla Libia
Abbiamo intervistato Paolo Sensini, autore dell’opera “Libia 2011”[1]. Un saggio molto interessante che offre nella prima parte un’agile narrazione di cento anni di storia libica incastonati fra due...
View Article“Dopo la Primavera”: il 26 novembre a Fontenuova
Dopo la “Primavera”. Dalle Rivolte Arabe ai nuovi assetti globali Una chiave di lettura dei nuovi scenari mondiali attraverso lo sconvolgimento geopolitico del XXI secolo L’evento che per estensione,...
View ArticleIl declino degli Stati Uniti
Nel 1987 Paul Kennedy pubblicava il suo libro “The rise and fall of the great powers”. In esso, egli presagiva che gli Stati Uniti erano destinati al declino a causa dell’eccessiva spesa militare e...
View ArticleLa morte di Gheddafi e il volto degli USA
Aleksandr Dugin, filosofo e geopolitico russo, è professore ordinario di Sociologia delle Relazioni Internazionali all’Università Statale di Mosca “M.V. Lomonosov”. Proponiamo di seguito la traduzione...
View ArticleL’IsAG alla conferenza di Parigi su Russia, Europa e giornalismo
L’Istituto di Alti Studi in Geopolitica e Scienze Ausiliarie (IsAG), di cui Eurasia è la rivista ufficiale, sarà rappresentato dal presidente Tiberio Graziani (direttore di Eurasia) alla conferenza...
View Article